












Negli spazi televisivi, tra gli scaffali dei supermercati e nei mercatini rionali, gli strumenti da cottura rivestiti in pietra si moltiplicano. Nonostante l’unica caratteristica in comune con la pietra reale sia l’aspetto superficiale, la presenza nel mercato di queste comunissime padelle in alluminio smaltato non sembra diminuire negli anni. Promettono una cottura priva di grassi, la resistenza a qualsiasi tipo di abrasione e una perfetta distribuzione del calore ma il buonsenso e un po’ di conoscenza dei materiali svelano l’inganno. Partendo da questo pretesto, si è deciso di sfruttare un materiale antico e disponibile in grandi quantità come il basalto lavico combinandolo alla tecnologia dell’induzione, con l’obiettivo di costruire uno strumento da cottura che mantenga, almeno in parte, queste promesse.